Si avvicinano le Feste di Natale, che molti di noi aspettano per passare momenti di gioia in famiglia. Quest’anno sarà un Natale diverso dagli altri, ma possiamo sempre renderlo magico accompagnandolo da buon cibo, vini, spumanti e candele.
Man mano che si avvicina il 25 dicembre, la domanda che tutti ci facciamo è sempre una: cosa mangiamo a Natale? Cosa dice la tradizione per la cena della vigilia e il pranzo di Natale? E a Capodanno?
Quest’anno l’alternativa al ristorante, se non vuoi metterti ai fornelli ma vuoi portare in tavola un risultato eccellente, è il servizio di catering che preparerà tutto al posto tuo.
Ecco cosa consigliano i nostri chef.
Indice
Catering per il giorno di Natale
Il pranzo di Natale a casa è sempre un momento speciale: preparare il menù di Natale, però, può essere molto impegnativo.
Che sia la cena della vigilia oppure il pranzo di Natale, la tradizione italiana impone piatti elaborati e complessi: non solo, le aspettative di risultato sono alte perchè quel giorno tutto deve essere perfetto.
Ecco perché oggi sempre più famiglie si rivolgono ai professionisti del food per creare un menù di Natale con piatti speciali e portare in tavola un risultato perfetto: se non hai voglia di preparare il pranzo di Natale, non ti preoccupare!
Qui trovi tutte le soluzioni.
Pranzo di Natale: Cosa dice la tradizione?
Ma cosa dice la tradizione per il Pranzo di Natale?
In Italia la cucina è una tradizione talmente importante che in ogni regione si sono sviluppate tradizioni e piatti locali diversi, dove la regola d’oro è sempre e solo una: mangiare bene!
Per questo, nel nostro paese è tradizione iniziare a pensare al menù di Natale già dopo il ponte dell’Immacolata: cosa prepariamo a pranzo per Natale? In quanti saremo? E per la cena della vigilia?
Bene, in Partylunch.it abbiamo fatto della passione per il buon cibo una professione, e abbiamo pensato ad uno speciale Menù di Natale 2024 raffinato e per palati diversi.
Per il pranzo di Natale, abbiamo pensato a un Menù di Terra.
Menù di Terra per il Pranzo di Natale
Tartelletta di sfoglia con funghi, Montasio e Speck ai MirtilliUn incontro perfetto tra tradizione e creatività, un piccolo capolavoro di sapori che racconta storie di boschi e monti in un solo boccone.! | |
Timballo di riso al cacio e pepe con carciofi croccantiUn’ode alla semplicità autentica della cucina italiana: un piatto che avvolge e sorprende, un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza. | |
Petto di tacchinella farcito ai funghi e castagne con Radicchio brasato al marsalaUn abbraccio autunnale di sapori avvolgenti, un piatto che celebra la stagione con la sua ricchezza e calore, trasformando ogni boccone in pura armonia. | |
Panna cotta ai Marron GlaceeUn momento di pura eleganza, dove la morbidezza avvolgente della crema incontra la dolcezza raffinata dei marroni, regalando un attimo di dolcezza che sa di festa. |
Beh che dire …. un menù dove non manca niente!
e per gli amanti del pesce? abbiamo pensato anche a loro ovviamente, con un menù speciale di Mare…
Scopri tutti i menù dello Speciale Natale
La Cena della Vigilia di Natale e il menù di pesce
La tradizione vorrebbe che la cena della Vigilia sia più ‘leggera’ rispetto al pranzo di Natale: per questo, il menù solitamente è un menù di magro e si orienta a un menù di pesce. Ma attenzione: nessuno vieta di scegliere invece un menù di terra per la Vigilia, oppure addirittura un menù di terra e mare.
Menù di Pesce per la Vigilia di Natale
Tacos con insalatina croccante, Gamberi e maionese di AvocadoUn solo morso di questi tacos è come un viaggio tra freschezza e sapori intensi: un invito a gustare ogni attimo con semplicità e passione. | |
Crespella al nero carbone con gamberi, lenticchie e pomodoro seccoUn viaggio sensoriale che unisce mare e terra in un abbraccio intrigante, dove ogni sapore emerge con carattere e armonia! | |
Involtino di Verza con Baccalà e salsa al bagnetto giallo su crema di porri e patateUn incontro tra delicatezza e intensità, dove la tradizione si veste di nuovi colori per offrire un sapore che scalda il cuore e sorprende il palato. | |
Girella innevata: rotolo di bisquit al Pistacchio con cremoso di LamponiUna dolce danza tra il soffice e il vellutato, un dessert che incanta con il suo equilibrio perfetto tra la dolcezza e la vivacità dei sapori. |
Ma come abbiamo anticipato prima, per i più golosi ci sono anche menù misti di terra e mare….
Il Cenone di Capodanno
Arriviamo alla notte di San Silvestro: pensare a cosa portare a tavola per festeggiare l’arrivo del nuovo anno a casa con amici e parenti è l’anima della festa!
A Capodanno vale tutto: possiamo osare! La cena dovrà durare tutta la sera, e la tradizione impone di procurarsi anche dei chicchi d’uva per mezzanotte, insieme all’immancabile cotechino e lenticchie. Si tratta di usanze che, fin dai tempi degli antichi Romani, si tramandano per augurare prosperità e fortuna.
A Capodanno osiamo quindi e apriamo le porte al menù di Terra e Mare!
Servizio Catering Completo a Natale e Capodanno
Quando parliamo di catering, non parliamo solo di piatti ma possiamo offrire anche un servizio di catering completo a domicilio: dalla cucina al servizio camerieri, dall’illuminazione alla decorazione della tavola e della sala. Si tratta di un servizio personalizzato che puoi richiederci quando vuoi, anche per Natale e per Capodanno.
Menù di Natale ordinabili su partylunch.it
Scopri di più!
Partylunch è l'esperienza di catering online progettata per essere conveniente, accessibile e semplice da prenotare ovunque tu sia.Visita il nostro shop oppure contattaci per qualsiasi esigenza e personalizzazionePuoi scegliere tra:
Shop Menù pronti e già configurati
Shop Piatti piatti singoli da comporre come vuoi
Contattaci per qualsiasi richiesta. Vuoi qualcosa di ancora diverso? Hai esigenze particolari? Chiamaci!
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!